Fisco e Impresa: il presidente dei commercialisti De Nuccio fa il punto per il 2024
- RC Commercialisti
- 6 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
IMPRESE e COMMERCIALISTI, la svolta del concordato preventivo.
@ Corriere della Sera.
Ai giorni nostri, la professione del Commercialista è ancora una volta sottoposta a sfide significative.
Abbiamo visto come le nuove tecnologie hanno introdotto cambiamenti radicali nella gestione delle pratiche contabili e amministrative, richiedendo un costante aggiornamento professionale.
Il Commercialista si trova spesso a dover affrontare un'elevata mole di lavoro, dovuta alla gestione delle procedure telematiche sempre più numerose e complesse.
Il ruolo del Commercialista come consulente strategico è stato messo in secondo piano, a causa dell'aumento delle attività amministrative e delle pratiche burocratiche da gestire.
Questa situazione ha portato a una riduzione del tempo dedicato alla consulenza all'imprenditore, minore attrattività della nostra professione e ha comportato una maggior pressione sui professionisti, soprattutto quelli che operano nei piccoli studi.
Con la Cooperative Compliance ci troviamo difronte ad un importante cambiamento per i professionisti individuati dal legislatore, ossia COMMERCIALISTI e AVVOCATI.
La norma attribuisce un riconoscimento di competenza tecnica ESCLUSIVA agli iscritti di questi due Albi professionali, senza privilegiare requisiti dimensionali di struttura che escluderebbero a priori moltissimi studi professionali di minori dimensioni.
È importante prendere atto di questo cambiamento e considerare la necessità di trovare nuove strade per valorizzare il ruolo del Commercialista.
Tutto ciò potra’ essere raggiunto attraverso una maggiore specializzazione e differenziazione dei servizi offerti, permettendo a ciascun commercialista di sviluppare un'identità professionale unica e orientata alle esigenze specifiche dei propri clienti, superando una competizione intestina tra diverse figure che operano nel settore della consulenza alle imprese, ma non prima di tornare a prepararsi per essere una vera guida a supporto delle scelte strategiche che caratterizzano le decisioni degli imprenditori.
La professione del Commercialista deve tornare a essere riconosciuta come un consulente strategico di valore, capace di fornire un supporto professionale di alto livello alle aziende.
Comments