top of page

Il "rischio Esg" nei bilanci e nella governance


Il "rischio Esg" nei bilanci e nella governance


La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) estende significativamente le responsabilità delle imprese in materia di rendicontazione di sostenibilità e governance. Con l'approssimarsi della scadenza per il recepimento della direttiva nell'UE, prevista per il 6 luglio 2024, le aziende dovranno adeguarsi alle nuove norme che richiedono una maggiore trasparenza e integrazione delle informazioni ESG (Environmental, Social, and Governance) nei bilanci aziendali. La direttiva mira a migliorare la trasparenza e la responsabilità delle imprese verso la sostenibilità ambientale e sociale, prevedendo obblighi di disclosure e di certificazione delle informazioni fornite. L'impatto delle nuove regole si estende anche alla governance delle aziende, che dovranno adattare i propri assetti organizzativi e gestionali per integrare efficacemente i criteri ESG e mitigare i relativi rischi. Questo cambiamento normativo rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità e responsabilità d'impresa a livello europeo.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page