La Commistione tra Beneficiari e Imprese Cessionarie del Credito Superbonus Non è un Abuso del Diritto
- RC Commercialisti
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
#Sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Roma: La #Commistione tra Beneficiari e Imprese Cessionarie del #CreditoSuperbonus Non è un Abuso del Diritto
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, con la sentenza numero 7482/6 del 6 giugno 2024, ha stabilito che la presenza dei medesimi soggetti nella compagine sociale del #cedente e del #cessionario non impedisce la cessione del #creditodimposta.
Nel caso esaminato, il #contribuente aveva realizzato interventi su alcuni #immobili e successivamente aveva ceduto i relativi crediti d’imposta a una #società di cui era rappresentante. L'#AgenziadelleEntrate aveva annullato le comunicazioni di cessione del credito, sostenendo che ci fosse un possibile abuso della normativa.
I #giudici romani, accogliendo il #ricorso del contribuente contro 20 provvedimenti di annullamento delle cessioni, hanno affermato che, in assenza di ulteriori prove concrete, la sovrapposizione di ruoli tra cedente e cessionario non costituisce un abuso del diritto.
Questa decisione chiarisce che la cessione del credito d’imposta è valida anche se il contribuente è coinvolto nella gestione sia della società cedente sia di quella cessionaria, purché non vi siano altri elementi che dimostrino intenti elusivi o fraudolenti. Tale sentenza fornisce maggiore sicurezza legale per contribuenti e imprese nelle operazioni di cessione del credito nel contesto del #Superbonus.Penale
Comments