Professionisti di crisi d’impresa: esperto e attestatore essenziali nel risanamento aziendale
- RC Commercialisti
- 11 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il decreto correttivo del d.lgs 14/2019, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità nel Codice della crisi d’impresa. I dottori commercialisti, inclusi gli avvocati e i consulenti del lavoro, avranno un ruolo chiave nella prevenzione e gestione delle crisi aziendali. Tra le nuove disposizioni:
Possibilità di accordi transattivi con Agenzia delle Entrate e INPS.
Necessità di un esperto indipendente per la valutazione delle proposte di risanamento.
Estensione del ruolo dei revisori legali e introduzione di nuovi obblighi per le segnalazioni di crisi.
Misure protettive automatiche durante le trattative di composizione negoziata della crisi.
Queste modifiche mirano a garantire una maggiore trasparenza e a facilitare il risanamento delle imprese in difficoltà, coinvolgendo attivamente i professionisti abilitati e le autorità competenti.
#CrisiDImpresa #RisanamentoAziendale #DottoriCommercialisti #CodiceDellaCrisi #TEXA #RCCS3EVO #CalibrazioneADAS #MisureProtettive #RevisoriLegali #EspertoIndipendente #Innovazione #SicurezzaAziendale #ComposizioneNegoziale #Trasparenza #ProfessionistiDelLavoro #GestioneCrisi #RecuperoImpresa #NuoveDisposizioni
Comentarios